accessibilità

Dichiarazione di Accessibilità

Arca Vita S.p.A si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4.

Stato di conformità
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’allegato A alla norma UNI EN 301549:2018 (WCAG 2.1) in ragione dei casi di non conformità e/o delle deroghe elencate di seguito.
Contenuti non accessibili

I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per inosservanza della legge 4/2004. Al fine di realizzare la presente dichiarazione di accessibilità abbiamo preso in considerazione gli standard WCAG 2.1 e l’esperienza utente di un panel test costituito da persone con differenti disabilità che hanno testato il sito. Si sono servite di tecnologie assistive come i principali screen reader (Jaws, NVDA o VoiceOver) il cui scopo è quello di interpretare i contenuti della pagina, presentandoli come output vocali. Gli screen reader e sintesi vocali sono strumenti utilizzati da persone cieche, ipovedenti e con disturbi dell’apprendimento (lettura, attenzione ecc.). I risultati dei test mostrano che alcuni utenti potrebbero incontrare difficoltà nella fruizione di alcune pagine o funzioni di questo sito, in quanto solo in parte accessibili.

  • Accessibile da tastiera: il sito permette la navigazione tramite tastiera; tuttavia se il focus non è sempre visibile, ad esempio, attorno ai link presenti nel footer.

  • Contenuti non testuali: in alcuni casi, il testo alternativo che rende accessibili gli elementi grafici alle tecnologie assistive non è stato impostato correttamente. Ad esempio, alcune immagini decorative hanno un testo alternativo in inglese.

  • Etichetta nel nome: alcuni elementi dell’interfaccia presentano etichette che includono del testo; tuttavia, il nome accessibile non contiene il testo che viene presentato visivamente, ad esempio nella pagina “DI CHE RAMO SEI?”.

  • Focus visibile: attorno ad alcuni elementi interattivi non è ben visibile l'indicatore del focus.

  • Informazioni e correlazioni: in alcuni casi informazioni, struttura o correlazioni trasmesse dalla presentazione non possono essere determinate programmaticamente o non sono disponibili tramite testo.

  • Intestazioni ed etichette: alcune intestazioni ed etichette per descrivere argomenti o finalità non sono impostate coerentemente.

  • Nome, ruolo, valore: per alcuni componenti dell'interfaccia utente nome, ruolo, stati proprietà e valori non sono determinati programmaticamente, ad esempio, i pannelli nella pagina “PRENDITI CURA DI CASA SALUTE E AFFETTI”.

  • Ridimensionamento del testo: ingrandendo le impostazioni di visualizzazione del testo si verificano sovrapposizioni e troncamenti che rendono poco leggibili alcune parti del sito.

  • Scopo del collegamento: sono presenti alcuni link generici, ad esempio, nel footer sono presenti dei link non esplicativi “Vai alla pagina” oppure “Vedi dettagli” nella pagina “QUOTAZIONI”.

  • Tastiera: alcune funzionalità dell’interfaccia non sono utilizzabili navigando tramite tastiera, ad esempio nella pagina INGEGNO.

  • Infine, si segnala che alcuni documenti PDF scaricabili dal sito sono parzialmente leggibili per gli utenti di screen reader, perché privi di struttura gerarchica (sommario, intestazioni, link interni) e alternative testuali.

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 17.09.2025.

La dichiarazione è stata effettuata mediante valutazione effettuata da terzi.

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore

Il cliente può inviare segnalazioni specifiche circa problemi di accessibilità mediante apposito form online presente sul sito web di Arca Vita S.p.A raggiungibile al seguente link:
https://www.arcassicura.it/contattaci

Le segnalazioni inoltrate dagli utenti saranno gestite da Arca Inlinea, società controllata da Arca Vita S.p.a. dedicata ad offrire alla clientela i servizi di assistenza. Il cliente può contattare direttamente Arca Inlinea tramite il numero verde: 800-849089 (dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 18,00).

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando il seguente link https://www.agid.gov.it/
Informazioni sul sito

Data della pubblicazione del sito: 12.07.2023

Sono stati effettuati test di usabilità? Sì

Content Management System (CMS) utilizzato: Strapi

Informazioni sulla struttura

Numero di dipendenti con disabilità presenti nella società: 25

Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 3