Assicurati un futuro sereno
Salva Sogni per chi ami e Salva Sogni per te proteggono i tuoi progetti futuri e quelli dei tuoi cari tutelando la tua autonomia, per continuare a sognare e vivere serenamente.


Partiamo dalle tue esigenze
Iniziare il proprio progetto di vita con la giusta protezione per se stessi e le persone care è il modo migliore per realizzare i propri sogni. Noi ti offriamo il supporto e la protezione in caso di qualsiasi imprevisto.
Vuoi prenderti cura delle persone care e della tua autonomia a partire già da oggi, per vivere il presente appieno e realizzare il domani con entusiasmo
Vuoi garantire ai tuoi affetti la stabilità economica attraverso un capitale in caso di propria scomparsa prima dell’estinzione del finanziamento
Vuoi contare su una rendita per provvedere a te stesso in caso di perdita di autosufficienza senza gravare sui famigliari e sulle loro risorse economiche
In assenza di qualcuno al proprio fianco, vuoi assicurarti le cure di cui avrai bisogno e una qualità di vita adeguata
Salva Sogni tutela il tuo domani già oggi
Con le soluzioni Salva Sogni di Arca Vita tuteli i progetti futuri dei tuoi affetti e la tua autonomia grazie a un supporto economico in caso di grave imprevisto.


Abbiamo la soluzione per il tuo domani
Salva Sogni per chi ami e Salva Sogni per te sono proposti in una soluzione unica e si attivano alla sottoscrizione del finanziamento. I prodotti possono essere sottoscritti solo in abbinamento tra loro.
Caricamento...
Tutto su Salva Sogni
La soluzione per continuare a sognare e vivere serenamente proteggendo i progetti futuri e la tua autonomia.
Salva Sogni per chi ami è una polizza temporanea caso morte cheoffre una copertura in caso di premorienza dell’assicurato che supporta i beneficiari indicati in polizza con il pagamento di un capitale pari all’importo residuo del finanziamento sottoscritto dall’assicurato stesso.
Il capitale assicurato iniziale deve corrispondere all’importo del finanziamento, con un minimo di € 25.000 e un massimo di € 500.000.
I premi versati per la copertura del rischio morte danno diritto alla detrazione dall'imposta dovuta dal contraente ai fini IRPEF, alle condizioni e nei limiti fissati dalla normativa.
Le somme ricevute in caso di decesso dell’assicurato sono esenti da IRPEF e da imposte di successione.
Salva Sogni per te è una polizza che offre una garanzia in caso di perdita dell’autosufficienza dell’assicurato (Long term care)
Sono previste le seguenti coperture:
un aiuto immediato con un capitale prefissato pari a € 10.000 al verificarsi della perdita dell’autosufficienza dell’assicurato.
una rendita mensile costante a vita intera in caso di perdita dell’autosufficienza dell’assicurato, con importi a scelta da un minimo di € 500 ad un massimo di € 2.500.
I premi pagati a copertura del rischio di non autosufficienza hanno diritto alla detrazione dall'imposta dovuta dal contraente ai fini IRPEF alle condizioni e nei limiti fissati dalla normativa.
Le somme corrisposte in caso di non autosufficienza dell'assicurato sono esenti dall'imposta sul reddito delle persone fisiche.

La storia di Alice
Alice è una giovane mamma molto sensibile alle tematiche ambientali e sociali e per questo cerca quotidianamente di compiere dei gesti per un futuro migliore, come la sua esperienza di caregiver con il nonno non più autonomo.
Grazie alla consulenza ricevuta in banca durante la sottoscrizione del mutuo per l’acquisto della casa ha scelto le soluzioni “Salva Sogni”: “Salva sogni per te” e “Salva sogni per chi ami”. Con “Salva sogni per chi ami” è certa di far fronte al finanziamento in caso di un evento tragico che possa pesare in futuro su suo figlio. Con “Salva Sogni per te” ha trovato la soluzione per non gravare sui suoi familiari in caso di un incidente o malattia che la possano rendere non autosufficiente come purtroppo è successo al nonno.
Qui trovi i documenti informativi e commerciali di prodotto
L’assicurazione che ti meriti insieme alla tua consulenza di fiducia
Puoi approfondire i nostri servizi assicurativi nella tua banca di riferimento.
Trova nella mappa la sede della tua banca più vicina, nostri partner ti aspettano per scegliere la soluzione per la tua casa.
Potrebbe interessarti

Nei prossimi 30 anni le previsioni ci parlano di un quasi raddoppio della popolazione italiana ultra 80 enne. Oltre la metà degli anziani di oggi già soffre di gravi patologie croniche e degenerative invalidanti. La struttura della famiglia poi è radicalmente mutata, per cui molti anziani si ritrovano a vivere da soli e senza adeguata assistenza.
Leggi
Il progressivo invecchiamento della popolazione è ormai un trend noto a tutti, si stima che entro il 2050 la percentuale di anziani tenderà a raddoppiare, passando dall’11% al 22% della popolazione totale e, per quanto riguarda la nostra penisola, l'invecchiamento della popolazione italiana fa aumentare le persone non autosufficienti.
LeggiInformazione Pubblicitaria: prima della sottoscrizione leggere il Set Informativo che Le deve essere consegnato in filiale ed è consultabile anche sul sito internet della Compagnia www.arcassicura.it