R.C. AUTO FAMILIARE

R.C. AUTO: CLASSE DI MERITO FAMILIARE
 
Cosa prevede e quali sono i vantaggi?
Il 16 febbraio 2020 è entrata in vigore la cosiddetta “Classe R.C. auto familiare” o “Bonus familiare” (ai sensi dell’art. 134 comma 4 bis del Codice delle Assicurazioni Private, così come modificato dall’art. 55 bis della Legge n. 157/2019) che permette alle persone fisiche di assicurare i veicoli di uno stesso nucleo familiare usufruendo della classe di merito più favorevole maturata tra le persone che ne fanno parte. In pratica, ogni veicolo, anche se di diversa tipologia, può essere assicurato con la classe di merito più bassa disponibile all’interno del nucleo familiare. La norma si applica sia alle nuove emissioni di polizza (ossia in caso di acquisto di un veicolo in seguito a prima immatricolazione o voltura) che ai rinnovi.
 
Quali sono le condizioni per usufruire del Bonus familiare?
Oltre ai requisiti base per l’emissione dell’R.C. auto, altra condizione necessaria è che il Contraente presenti un attestato di rischio completo e indenne da sinistri (con colpa, anche parziale) nei cinque anni precedenti la stipula del contratto, compreso quello in corso.
 
Quali veicoli non possono beneficiare del Bonus familiare?
Non possono beneficiare di questo bonus le auto a noleggio.
 
Chi sono i soggetti che possono fruire del Bonus familiare?
La normativa è rivolta a tutti i membri di un nucleo familiare, ovvero a chi risulta incluso nel certificato dello stato di famiglia.
 
Il tuo intermediario è a disposizione per ogni altra informazione